domenica 16 marzo 2025

VIENI, C’E’ UNA STRADA NEL BOSCO…CON UN TESORO NASCOSTO!


Vieni, c’è una strada nel bosco…con un tesoro nascosto!

Dove?

Ad Avigliana, provincia di Torino. Non è una pentola piena di monete d’oro, ma una intera collina scavata, che ci regala un tesoro di storia vera. Non è un miraggio, non è un mito, ma un tangibile piacere della scoperta. Suscita interesse e curiosità. Di che si tratta dunque?

Quando entri nelle viscere della terra, resti affascinato dal racconto che accompagna il viaggio. Diventi parte di quel documentario mai trasmesso, o dei film che ha ispirato, e incarni la vita che è passata di lì. Sono all’interno del dinamitificio Nobel. Proprio Alfred Nobel, senz’altro più conosciuto per i premi, che ogni anno continua ad elargire, a coloro che si sono distinti per merito in diversi campi.

Dobbiamo tornare indietro nel tempo, siamo nel 1867 quando Nobel brevetta la dinamite. Costruisce fabbriche in diversi paesi europei per produrla, vicissitudini varie poi lo portano ad Avigliana, che sceglie per la ferrovia, 

per la vicinanza all’acqua e per il posto ventilato, queste caratteristiche sono fondamentali per la sicurezza nella fabbricazione degli esplosivi.

Non voglio svelarvi tutto. Anche perché leggere questo articolo, può solo rappresentare “l’innesco” della sorpresa che vi aspetta visitando l’Ecomuseo del dinamitificio Nobel, che vi ammalierà, vi catturerà proprio come è successo a me.

Un forte impatto misto di natura e storia. Una breve lezione di chimica tenuta da un ingegnere.

Un riassunto che abbraccia più di un secolo di storia, dove viene ricordato il vissuto di chi ci ha preceduto, passando attraverso i corridoi che loro hanno percorso.


Già mi immagino le dure giornate di lavoro trascorse in un luogo dove non si vedeva il sole, dove tutto e di più poteva accadere. Dove la manovalanza entrava al mattino, ma non era certa di uscire la sera: gli esplosivi non sono caramelle.

Il percorso è di due ore e sono passate in un amen! Devo e dobbiamo dire un grande grazie agli Amici di Avigliana, un gruppo di aviglianesi che dona il proprio tempo libero. E il tempo è un bene grande e prezioso.


Sabato 15 Marzo 2025

Germana Blandin Savoia

 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento