venerdì 17 maggio 2024

Salone del Libro 2024 - CON LA SICILIA NEL CUORE



CON LA SICILIA NEL CUORE

La Sicilia è bellezza.

Come fare per descrivere tale fascino?

Sono costretta a rivolgermi a Baudelaire per condividere con voi questi suoi versi:  

“… dove il cuore si sprofonda nel mare della pura voluttà! Come lontano sei mio paradiso profumato!”

Ecco questo mi suscita.


 Ancor più quando leggo i suoi autori che sembrano disegnarne le forme partendo dal profilo sommario dei loro protagonisti, fino a raggiungere l’anima delle persone, fissando attraverso le parole, le molteplicità dei caratteri e delle gesta. Come non amare Pirandello, che scopre l’esistenzialismo, il dramma filosofico dell’essere. Ma durante i miei studi di letteratura ho assaporato anche gli scritti di Verga, Vittorini, di Brancati, Maiorana, (tanto per citarne alcuni) e ognuno di loro ha lasciato tracce nella mia memoria che forse a volte assurgono nei miei pensieri e mi aiutano nei miei lavori letterali. Sarà forse per questo mio amore per la terra sicula, che al Salone del Libro in Torino, mi porta ormai da tre anni a questa parte, a sostare presso lo stand della Biblioteca Centrale della Regione Siciliana Alberto Bombace di Palermo.

Qui una gentile signora: 



Dott.ssa Sonia Soresi, mi riceve sempre con il sorriso e mi illustra con devozione e conoscenza le ultime pubblicazioni. Lei è veramente competente nella sua materia, ed è un vero piacere ascoltarla. Apre i volumi e mi spiega il lavoro che è stato fatto per raggiungere tale risultato. Debbo dire che è meglio di un’insegnante nel trasmettere le sue conoscenze.

Ed è proprio a lei che mi sono rivolta per farmi rilasciare un’intervista per il mio blog personale.

Cosa diresti ad un ragazzo che non legge libri per indurlo ad iniziare?

A qualunque ragazzo direi di iniziare anche dai fumetti che già probabilmente legge.... Anche questa è lettura e serve ad ampliare vocabolario e cultura, e partendo da questa constatazione cercherei di individuare quale tipo di lettura potrebbe in qualche modo intercettare un canale per lui interessante, partirei dall'ascolto dell'utente /ragazzo prima di suggerire.

 Stessa domanda, ma rivolta ad un adulto.

Agirei allo stesso modo cercare di comprendere cosa fa, quali gli interessi anche professionali solo intercettando questi potrei suggerire qualcosa anche passando eventualmente per le serie televisive che segue spesso ispirate da libri che magari potrebbe leggere per vedere quanto la serie si discosta o resta fedele.

Ti senti pronta a scrivere un libro?

Tante volte ho pensato di farlo perché penso che la vita di ciascuno sia piena di magia e fascino e che ognuno può essere una ricchezza per l'altro...però poi non c'è tempo e forse anche timore di svelarvi che prevale.

Cosa leggono di più nella tua biblioteca?

Maggiormente testi del proprio tipo di studi e spesso consultano testi antichi studiosi che ne fanno richiesta. 

Ogni anno quanto libri nuovi offrite?

Non saprei quantificarli perché non mi occupo direttamente di questo ma davvero tanti quelli che compriamo ma siamo anche sede di deposito legale dell'editoria siciliana e gli autori donano libri che sovente accettiamo per metterli a disposizione con il servizio di prestito ai nostri lettori.


Traspare da ogni tua risposta il perché ti piace il tuo lavoro. Complimenti per il tuo impegno costante nel divulgare il sapere.


Ci vediamo il prossimo anno al Salone del Libro 2025.

Grazie mille Sonia per il tempo dedicatomi.


  




Questa è la prima parte del mio report al Salone del Libro. A breve le prossime interviste, se gli interlocutori avranno la bontà di rispondere alle mie domande!

 

Torino, 9 Maggio 2024

 

Nessun commento:

Posta un commento